HCR3-HCR3e
La serie HCR (macchine di medie dimensioni) è caratterizzata da una produttività senza confronti. Tutti i modelli sono stati progettati per poter passare attraverso porte di dimensioni standard e consentire così l’installazione in qualsiasi ambiente compresi i piccoli laboratori o anche, perché no, casa vostra. Le dimensioni compatte dei modelli HCR non sono comunque un limite alle prestazioni di questa macchina; le ampie aree di cucitura e le alte velocità operative fanno di questi modelli dei veri e propri strumenti produttivi e di guadagno.
I modelli HCR3 , HCR3e (versione economica della HCR3) sono disponibili con 15 aghi e sono equipaggiati con il nuovo e funzionale monitor LCD a colori che, oltre ad un approccio più intuitivo con la macchina, offre anche la possibilità di visualizzare l’anteprima del ricamo da eseguire.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE:
- Facilità di utilizzo grazie all’interfaccia utente molto intuitiva
- Struttura a ponte per il massimo sfruttamento dell’asse Y (profondità) in qualsiasi modalità di cucitura
- Tavolo idraulico facilmente movimentabile da un solo operatore
- Variazione semplice e veloce dalla modalità di cucitura piana a quella cilindrica (berretti) e viceversa
- Facilità di movimentazione grazie al design compatto
- Massima versatilità grazie alla possibilità di utilizzo di diversi tipi di telaio
- Progettata pensando anche alle esigenze delle piccole attività
- Elettronica e software all’avanguardia
- Alte velocità operative e rumori ridotti grazie all’utilizzo di innovativi sistemi di movimentazione dei telai
- Facile connessione ai vari sistemi di punciatura ed in particolare al MILLENNIUM X
- Affidabilità e durabilità senza rivali grazie all’elevata qualità dei componenti utilizzati
- Accuratezza nella lavorazione ed alte velocità di cucitura
- Bobinatrice incorporata
- Utilizza motori molto potenti e precisi
- Supporto dei principali formati macchina
- Sensori di rottura filato
- Compatibile con Compact Flash, SD Card, Memory Stick, Smart Media, Memoria USB, Floppy Disk
PRINCIPALI FUNZIONI E MODALITA' OPERATIVE:
- Possibilità di impostare e memorizzare una specifica posizione di partenza riutilizzabile per ogni ricamo memorizzato
- Veloce posizionamento in corrispondenza del punto di inizio oppure di interruzione di un ricamo semplicemente premendo un pulsante
- Funzione "cucitura a bassa velocità" particolarmente utile durante una operazione di "ripresa dopo rottura filo"
- Disattivazione selettiva delle singole teste della macchina tramite un interruttore su ognuna delle stesse (funzione particolarmente utile per fare campionature)
- Leva di sollevamento indipendente per ogni ago, progettata per ridurre al minimo le rotture e la fuoriuscita del filato
- Possibilità di eseguire un Rasafilo manuale in qualsiasi punto del ricamo
- Possibilità di regolare, tramite il pannello di comando, la lunghezza dei punti in qualsiasi posizione del ricamo
- Memorizzazione permanente dei ricami e delle relative funzioni anche in caso di spegnimento della macchina o di mancanza dell’alimentazione elettrica
- Capacità di memorizzazione standard fino a 40 milioni di punti o 999 ricami
- Possibilità, in seguito ad una mancanza della tensione di alimentazione, di ripresa del lavoro interrotto a partire dall’ultimo punto cucito o, a scelta, dall’inizio del ricamo
- Possibilità di impostare un "fuori telaio" al termine di ogni ciclo di lavoro per facilitare il cambio dei telai oppure in corrispondenza di un cambio colore per facilitare l’accesso al ricamo (ad esempio per posizionare una applicazione)
- Funzione di "tracciatura ingombro ricamo" per simulare l’esecuzione del ricamo con avanzamenti di 1 oppure di 10 punti alla volta
- Possibilità di riportare il telaio alla posizione di partenza ripercorrendo il ricamo con intervalli di 1 oppure di 10 punti alla volta
- Possibilità di programmare la ripetizione dei ricami per ognuna delle teste
- Possibilità di modifica dei ricami (variazione delle dimensioni tra il 50% ed il 200% con incrementi dell’1%, rotazione con incrementi di 1 grado o possibilità di eseguire il ricamo speculare)
- Possibilità di modifica dei ricami (è possibile unire più ricami tra loro oppure cancellare parte di essi per creare nuovi progetti)
- Visualizzazione del numero di punti eseguiti in uno specifico periodo di tempo
- Visualizzazione dello spostamento del telaio lungo gli assi X e Y
HCR3e
MODELLO >> |
HCR3e-1502
|
HCR3e-1504
|
HCR3e-X1504
|
HCR3e-1506
|
HCR3e-X1506
|
HCR3e-1508
|
Aghi |
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
Teste |
2
|
4
|
4
|
6
|
6
|
8
|
Distanza aghi |
500
|
360
|
500
|
360
|
500
|
360
|
Area di ricamo per testa PxL |
450 x 500
|
450 x 360
|
450 x 500
|
450 x 360
|
450 x 500
|
450 x 360
|
Telaio cappellini ampio |
80 x 360
|
80 x 360
|
80 x 360
|
80 x 360
|
80 x 360
|
80 x 360
|
Telaio standard cappelli |
70 x 180
|
70 x 180
|
70 x 180
|
70 x 180
|
70 x 180
|
70 x 180
|
Telaio tubolare dimensioni massime |
420 x 440
|
320 x 320
|
420 x 440
|
320 x 320
|
420 x 440
|
320 x 320
|
Ingombro massimo (L x P x A) |
1980 x 1320 x 1740
|
2280 x 1320 x 1740
|
3000 x 1320 x 1740
|
3000 x 1320 x 1740
|
3980 x 1320 x 1740
|
3980 x 1320 x 1740
|
Peso (kg) |
480
|
560
|
800
|
840
|
1030
|
1070
|
Velocità con telaio tubolare |
1100 spm
|
1000 spm
|
1000 spm
|
1000 spm
|
1000 spm
|
1000 spm
|
Velocità con telaio cappelli |
850 spm
|
850 spm
|
850 spm
|
850 spm
|
850 spm
|
850 spm
|
Alimentazione |
Monofase 200V-240V 50/60Hz
|
HCR3
MODELLO >> |
HCR3-1502
|
HCR3-1504
|
HCR3-X1504
|
HCR3-1506
|
Aghi |
15
|
15
|
15
|
15
|
Teste |
2
|
4
|
4
|
6
|
Distanza aghi |
500
|
360
|
500
|
360
|
Area di ricamo per testa PxL |
450 x 500
|
450 x 360
|
450 x 500
|
450 x 360
|
Telaio cappellini ampio |
80 x 360
|
80 x 360
|
80 x 360
|
80 x 360
|
Telaio standard cappelli |
70 x 180
|
70 x 180
|
70 x 180
|
70 x 180
|
Telaio tubolare dimensioni massime |
420 x 440
|
320 x 320
|
420 x 440
|
320 x 320
|
Ingombro massimo (L x P x A) |
1980 x 1320 x 1740
|
2280 x 1320 x 1740
|
3000 x 1320 x 1740
|
3000 x 1320 x 1740
|
Peso (kg) |
480
|
560
|
800
|
840
|
Velocità con telaio tubolare |
1200 spm
|
1100 spm
|
1100 spm
|
1100 spm
|
Velocità con telaio cappelli |
1100 spm
|
1000 spm
|
1000 spm
|
1000 spm
|
Alimentazione |
Monofase 200V-240V 50/60Hz
|
MODELLO >> |
HCR3-X1506
|
HCR3-1508
|
HCR3-X1508
|
HCR3-1512
|
Aghi |
15
|
15
|
15
|
15
|
Teste |
6
|
8
|
8
|
12
|
Distanza aghi |
500
|
360
|
500
|
360
|
Area di ricamo per testa PxL |
450 x 500
|
450 x 360
|
450 x 500
|
450 x 360
|
Telaio cappellini ampio |
80 x 360
|
80 x 360
|
80 x 360
|
80 x 360
|
Telaio standard cappelli |
70 x 180
|
70 x 180
|
70 x 180
|
70 x 180
|
Telaio tubolare dimensioni massime |
420 x 440
|
320 x 320
|
420 x 440
|
320 x 320
|
Ingombro massimo (L x P x A) |
3980 x 1320 x 1740
|
3980 x 1320 x 1740
|
5420 x 1320 x 1740
|
5420 x 1320 x 1740
|
Peso (kg) |
1030
|
1070
|
1470
|
1470
|
Velocità con telaio tubolare |
1100 spm
|
1100 spm
|
1000 spm
|
1000 spm
|
Velocità con telaio cappelli |
1000 spm
|
1000 spm
|
850 spm
|
850 spm
|
Alimentazione |
Monofase 200V-240V 50/60Hz
|
Nota 1 = La velocità operativa massima raggiungibile dipende dal modello di macchina e dal tipo di ricamo.
Nota 2 = Le misure sono riferite alla massima area cucibile ma, ovviamente, l’area effettiva dipende dal tipo di telaio utilizzato.
Tutte le misure, salvo dove diversamente specificato, sono espresse in millimetri. L'unità di misura "spm" significa "punti al minuto".
Il Costruttore si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti senza darne preavviso.